ANNO: 2015
CLIENTE: Comune di Broni
LOCALITA’:  Broni (PV)
TEMI:  Edificio scolastico, socialità
INCARICO: Progetto di fattibilità tecnico-economica

Edificio scolastico

La progettazione di una nuova scuola superiore rappresenta un iter partecipato con tutte le parti interessate locali.
La scuola è stata pensata per la fase incaricata di progettazione di fattibilità tecnico-economica come una discussione work in progress, in modo da recepire sin da subito le effettive esigenze e ad instaurare un dialogo con la città.

L’ obiettivo è quello di raggiungere la proposta di un edificio che sia il più possibile adeguato alle esigenze della cittadinanza e che al meglio si integri nel prezioso contesto esistente.

L’ intervento andrà a strutturare un dialogo urbano definendo congiuntamente un campus scolastico con spazi pubblici all’aperto condivisi. 

Si progettano oltre 20 aule da 50 mq e 150 mq di laboratori e spazi amministrativi, oltre ad un’ aula magna di 350 mq e due palestre.
Questi luoghi  potrebbero prevedere un’ utilizzo autonomo rispetto alla struttura scolastica aperti in orari differenti alle attività giornaliere della scuola.

La proposta progettuale presenta un’ idea di piazza ipogea, come un vero e proprio spazio collettivo, che potrebbe distribuire gli accessi ai luoghi pubblici senza interferire con le parti destinate esclusivamente all’attività scolastica (aule, laboratori e spazi amministrativi).